FAQ

Domande frequenti

Quando si affronta una ristrutturazione, è normale avere dubbi, domande e incertezze.

Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo raccolto le 20 domande più frequenti che ci pongono i nostri clienti, suddivise in due aree principali:

 

Per ogni domanda troverai una risposta chiara, completa e concreta, in linea con l’approccio del nostro Metodo RENOVACASA, che ti accompagna passo dopo passo in ogni fase della ristrutturazione.

Incentivi, detrazioni fiscali e normativa: cosa sapere prima di iniziare.

Il costo medio per una ristrutturazione completa si aggira tra i 700 e i 1.200 euro al metro quadrato, ma tutto dipende dalla qualità dei materiali, dal tipo di interventi richiesti (impianti, demolizioni, rifacimenti), e dalla complessità dell’immobile.
La spesa complessiva può aumentare notevolmente se non si parte da una pianificazione chiara.

Con RENOVACASA, il primo passo è un computo estimativo dettagliato, basato su un progetto reale, per farti sapere quanto potresti spendere, dove puoi risparmiare e come suddividere le spese.

Nel 2025 è ancora attivo il Bonus Ristrutturazione, che consente di detrarre il 50% su una spesa massima di 96.000 € per unità abitativa.
Altri bonus possono essere applicati per l’efficienza energetica (Ecobonus) o per la sicurezza antisismica (Sismabonus), ma non sono cumulabili tra loro.

RENOVACASA ti supporta nel comprendere quale incentivo è applicabile al tuo caso, aiutandoti a massimizzare il vantaggio fiscale senza errori burocratici.

La detrazione resta al 50% per la prima casa e scende al 36% per le seconde abitazioni, con tetto massimo di 96.000 €.
Queste percentuali sono valide fino al 31 dicembre 2025, salvo modifiche della normativa.

RENOVACASA ti aiuta a capire quale quota puoi recuperare e su quali lavori si applica, con una consulenza iniziale e un’assistenza continuativa.

Non è possibile applicare più bonus sulla stessa lavorazione. Tuttavia, se i lavori vengono suddivisi correttamente in lotti distinti (ad esempio: impianti + infissi), si possono utilizzare diverse agevolazioni.

Il rischio di errore è alto, per questo RENOVACASA pianifica tutto in modo integrato, evitando doppioni o sprechi.

No. La CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) è richiesta solo per lavori di manutenzione straordinaria, spostamento tramezzi, rifacimento impianti.
Per tinteggiature, sostituzioni pavimenti e arredi fissi non serve alcuna autorizzazione.

RENOVACASA gestisce per te tutte le pratiche edilizie, evitando omissioni o sanzioni.

Per interventi sulle parti comuni (facciate, scale, tetti), ogni condomino ha diritto alla detrazione sulla quota versata, secondo i millesimi.
Serve un’assemblea condominiale, un tecnico abilitato e l’amministratore per la trasmissione dati all’Agenzia delle Entrate.

Con RENOVACASA, ogni passaggio viene seguito, documentato e semplificato.

Solo per lavori che comportano risparmio energetico: sostituzione infissi, caldaie, pannelli solari, cappotto termico ecc.

RENOVACASA valuta insieme a te se è necessario l’invio e, in caso, compila e trasmette la pratica all’ENEA nei tempi previsti.

Sì. Il bonus è valido anche per le seconde case, purché l’immobile sia a uso abitativo. La detrazione sarà del 36% invece che 50%.

RENOVACASA ti accompagna nella definizione corretta della posizione fiscale per non perdere il diritto all’agevolazione.

Sì, se il B&B è all’interno di un’abitazione civile (non immobile strumentale). Le spese devono essere tracciate e documentate.

RENOVACASA verifica i requisiti catastali e ti indica se puoi accedere al bonus.

Sì, ma solo se hai l’autorizzazione scritta del proprietario e sei tu a sostenere le spese.

RENOVACASA ti aiuta a preparare la documentazione corretta e a evitare errori che potrebbero invalidare la detrazione.

Organizzazione, materiali, tempi e scelte: tutto ciò che ti aiuta a decidere meglio.

È importante distinguere tra ciò che non funziona (impianti, isolamento, distribuzione degli spazi) e ciò che può essere semplicemente rinnovato (finiture, arredi, tinteggiature).
Un sopralluogo tecnico aiuta a identificare le criticità nascoste e le potenzialità dell’immobile.

RENOVACASA effettua un’analisi approfondita iniziale, anche attraverso più proposte progettuali, per decidere se intervenire in modo parziale o globale.

Lo stile va scelto con coerenza rispetto all’architettura dell’immobile, alle abitudini della famiglia e alla luce naturale disponibile.
Materiali, colori e distribuzione degli ambienti devono parlare un linguaggio comune.

RENOVACASA ti accompagna in questa scelta con progetti su misura, rendering realistici e consulenza d’arredo, aiutandoti a trovare l’equilibrio tra estetica e funzionalità.

I materiali incidono molto su estetica, budget e durabilità. Alcuni vanno scelti con largo anticipo (es. pavimenti e rivestimenti).

RENOVACASA ti guida nella selezione, offrendoti accesso a fornitori qualificati, showroom e sconti riservati, con un venditore dedicato che raccoglie le tue preferenze e ne verifica la compatibilità tecnica.

Il segreto sta nella preparazione: definire un progetto preciso, un computo metrico reale, e confrontare più preventivi sulla stessa base tecnica.

RENOVACASA pianifica tutto a monte e ti offre soluzioni per ottimizzare i costi, compreso l’acquisto diretto dei materiali di finitura, evitando ricarichi.

Dipende dal tipo di intervento: per piccole ristrutturazioni parziali, è spesso possibile.
Per lavori completi su impianti, bagno e cucina, può essere necessario trovare una sistemazione temporanea.

RENOVACASA pianifica gli interventi per fasi, riducendo al minimo il disagio e, se necessario, ti consiglia soluzioni temporanee.

La qualità si garantisce con supervisione continua, imprese certificate e rispetto del progetto.

RENOVACASA gestisce ogni fase con figure di controllo specializzate, come direzione lavori e coordinatore per la sicurezza, verificando che tutto sia eseguito come previsto.

Per un appartamento di 70-100 mq, i tempi vanno da 8 a 16 settimane, in base alla complessità.

RENOVACASA ti fornisce un cronoprogramma dettagliato, aggiornato in corso d’opera, con una pianificazione che tiene conto delle tue esigenze.

Coordinare architetto, ingegnere, impresa e fornitori è complesso.

RENOVACASA semplifica tutto con un unico referente, che gestisce l’intero team per tuo conto. Così parli con una sola voce e hai sempre il quadro completo della situazione.

La ristrutturazione aumenta il valore se migliora funzionalità, classe energetica e finiture.

RENOVACASA analizza le tendenze di mercato e ti consiglia soluzioni con reale impatto sul valore dell’immobile, utile anche in caso di vendita futura.

Ti abbiamo dato delle risposte.

Ora vogliamo ascoltare la tua.

Se quello che hai letto ti ha chiarito le idee, è il momento giusto per iniziare a parlare davvero del tuo progetto.

Raccontaci cosa hai in mente, carica la planimetria se ce l’hai — altrimenti veniamo noi — e cominciamo a ragionare insieme su tempi, costi e soluzioni concrete.

* Campi necessari

Hai già la planimetria? Caricala qui. Accettiamo solo file jpg o pdf, massimo 8MB


* Consenso